Associazione
Moena, la Fata delle Dolomiti, pur essendo collocata geograficamente in Val di Fassa, ricade sotto la Magnifica Comunità di Fiemme per quanto riguarda la proprietà delle acque, ad esclusione del Lago di San Pellegrino che invece ricade sotto la Provincia Autonoma di Trento.
L'Associazione Pescatori Dilettanti di Moena nasce con atto costitutivo datato 23 maggio 1957, come ente senza finalità di lucro che gestisce il diritto alla pesca concesso dalla Magnifica Comunità di Fiemme e dalla Provincia Autonoma di Trento, sulle acque che ricadono nel Comune di Moena.
L'associazione conta mediamente una cinquantina di soci pescatori residenti a Moena, e rilascia mediamente duecentocinquanta permessi di pesca giornalieri per ospiti all'anno; questi ultimi auto-contingentati ad un numero massimo di 4 al giorno per le acque correnti, mentre per il Bacino di Pezzè e per il Lago di San Pellegrino non vi sono limiti.
Recapiti
RECAPITI :
Tel. 349/3222418
E-Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ulteriori informazioni
Lo scopo dell’Associazione, rappresentata da un Direttivo composto da cinque persone elette con cadenza quadriennale, non è solo quello di regolamentare la pesca di soci residenti ed ospiti, ma anche quello di concorrere ad una naturalizzazione dei corsi d’acqua tramite interventi finalizzati a:
- tutela e salvaguardia, in termini di qualità e quantità, del materiale ittico;
- controllo e verifica della qualità delle acque;
- controllo dei torrenti in tutti i casi di intervento in alveo, sensibilizzando e promuovendo attività di ripristino compatibili e possibilmente migliorative con finalità di naturalizzazione ambientale nel rispetto della Carta Ittica Provinciale.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “maggiori informazioni”. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su 'Si, acconsento' all’uso dei cookie